Laurent Ballesta ©

700 Sharks

Da bambino, Laurent Ballesta non giocava agli Indiani, ma sognava di essere come il suo idolo: Jacques Cousteau, regista e pioniere della ricerca marina. Detto, fatto: Ballesta è oggi un biologo marino e uno dei fotografi sottomarini più rinomati al mondo. In 700 SHARKS, Ballesta ci porta sull’atollo Fakarava, nell’Oceano Pacifico. Là, il francese conduce ricerche da quattro anni sulla caccia allo squalo grigio nelle profondità dell’Oceano.



Grazie alle strumentazioni più moderne e un team internazionale di esperti, Ballesta vuole capire quali strategie hanno conseguito gli squali nella caccia alle cernie. La concorrenza è grande: più di 700 animali scorrazzano in uno spazio ristretto – il gruppo più grande che sia mai stato documentato. Eppure, uno tentativo di caccia su quattro va a buon fine. Perché gli squali grigi hanno più successo come cacciatori di un branco di lupi? 

Nella loro ricerca di risposte, Ballesta e il suo team scoprono molte cose sulla preda e allo stesso tempo il predatore, involontariamente andando a contatto con entrambi durante le riprese. Con immagini mai mostrate in precedenza e scenari spettacolari, 700 SHARKS mostra come sia affascinante e complessa la vita sott’acqua e quanta influenza abbia la luna sulla vita degli ecosistemi nel mare.  

Social Media

Contatti

Cliccate qui per il modulo di contatto


Media Hub

Vai alla pagina Media Hub

Informazioni legali

L’International OCEAN FILM TOUR è una produzione 

... continua